
In volo con il parapendio da Colle Cervetto in Valle Varaita
Alla ricerca di nuove avventure da poter condividere con il parapendio biposto in hikefly!Valle Varaita, con esattezza sulle montagne sopra Sampeyre,
L’idea era Cima Crosa, quindi si parte da Becetto una frazione del comune di Sampeyre molto caratteristica, formata da un centro abitato di diverse case realizzate in pietra e legno… il percorso si inerpica su verso la montagna da prima su una strada oserei dire iper ciclabile, per poi diventare un sentiero a tutti gli effetti “montano”!
Si tratta di una risalita verso cima di oltre 1000 metri di dislivello, ma la natura attorno a noi rende piacevole la passeggiata verso il decollo,
mano mano che si guadagna quota ci rendiamo conto che la sopra citata Cima Crosa ci viene difficile da “conquistare”, visto il periodo invernale dovrebbe esserci molta più neve, ma quest’anno porta così…. riusciamo a frequentare diverse cime… anche se il sentiero verso cima diventava veramente troppo innevato, rischiando oltre la risalita anche un decollo non troppo sicuro, trovando magari in punta placche ghiacciate…..
Così oltre metà percorso optiamo per un fuoriprogramma e risaliamo il pendio tra placche di neve e luoghi in assenza di neve verso il Colle Cervetto
La scelta ci risulterà vincente, visto che, una volta guadagnata la cima ci accorgiamo che il vento meteo è da nord ovest, completamente alle nostre spalle….
Per decollare in parapendio, si ha bisogno infatti del vento frontale, per far si che la nostra vela si “gonfi” in modo adeguato e ci “accompagni” verso il mondo dell’aria…
Infatti, essendo su un colle, potevamo decollare con il parapendio con il vento frontale verso la valle Po, per poi proseguire il volo verso la valle Varaita,
il decollo è situato in un posto magico con il Re di pietra sulla sinistra…
Così.. dopo le dovute preparazioni… via verso la magia del volo in parapendio..
Una volta qui sù…Val Po o Val Varaita tutto è Spettacolo!
Dal Monviso sullo sfondo…
…a Cima Crosa al mio fianco…con davanti la valle sopra Sampeyre…
..il volo continua sorvolando Becetto
si tratta di ben 1300 m di dislivello visto che l’atterraggio si trova nei prati che affiancano il Varaita a ridosso del comune di Sampeyre..
Mi sento di dire sia un volo adatto a tutti…
Tutti coloro abbiano voglia di passeggiare, come decollo non è nulla di che… siamo comunque in alta montagna, bisogna avere padronanza nel mezzo che si ha sopra la testa e un minimo di nozioni di aeorologia….
Ricordo che parlo di volo in hikefly “invernale”!
In primavera estate il volo di per se non è per tutti, credo per pochi!
In questa stagione al contrario la consiglio come “gita volo” per tutti gli appasionati di parapendio e per chi, perchè nò!… voglia farsi accompagnare in parapendio biposto…
Ne sarei lieto! Un nuovo modo per far conoscere la Valle Varaita anche l’inverno!…
L’estate rinnovo l’appuntamento con i voli in parapendio biposto dai pratoni a fianco il Rifugio Helios con atterraggio in riva al lago di Pontechianale!
Tags: avventura, Becetto, biposto, Colle Cervetto, flyexpression, hike fly, monviso, paradeltaclubcuneo, parapendio, parapendio biposto, parapendio biposto cuneo, parapendio Cuneo, parapendio Piemonte, pontechianale, tandem fly, valle varaita, volare in parapendio piemonte, volo libero
Trackback dal tuo sito.