
Volare in parapendio biposto in Valle Maira
La Valle Maira, un’altro tesoro incastonato sulle Alpi Occidentali, con il volo in parapendio per scoprirla in altre prospettive!
Vivere la montagna in parapendio, è un mondo molte volte per pochi, se non per luoghi più turistici, ove ci sono impianti di risalita.
Nella Provincia di Cuneo vi sono diverse vallate, di cui, poche di queste hanno degli impianti di risalita in funzione se non a scopo sciistico, ed è per questo che per usufruire di tanta bellezza che ci circonda a volte bisogna aver voglia di raggiungere i tantissimi decolli a piedi…
L’hike fly è un modo di volare in parapendio “usufruito” per lo più da singoli, forse in primis per la difficoltà del raggiungere i decolli con dei trekking, o forse proprio per la scelta dell’ attività di volo in luoghi meno conosciuti e più “selvatici”.
Il volo in parapendio biposto è un modo per far provare emozioni fantasiche, pensate quel che si possa provare immersi nelle vallate rimaste ancora intatte nel suo genere in Valle Maira.
Risaliamo la vallata in autovettura fino ad Acceglio, prima del centro abitato svoltiamo sulla sinistra per Viviere, arrivati qui lasciamo l’autovettura e inizia l’avventura!
Iniziamo il nostro trekking su una strada bianca con tornanti che serpeggiano su in mezzo ai pascoli, affiorano ancora pietre posate con maestria da chissa chi…l
la strada diventa un sentiero una volta arrivati al colle, qui guardando davanti a noi in lontanaza si scorge la Provenzale e Castello, tipiche punte della Valle Maira

durante la risaliata sul sentiero per monte Estelletta scorcio verso Provenzale e Castello in una gita di hike fly in parapendio biposto
il sentiero ci porterà in punta Monte Estelletta in direttissima passando tra larici e combali
Arrivati in punta ci rifocilliamo come giusto che sia, ci godiamo quei minuti di amicizia ai piedi della croce,
una volta recuperate le “forze” per intraprendere il volo con l’energia e la concentrazione giusta, ci cerchiamo un luogo per poter decollare in sicurezza!
Di qui il volo, un luogo dove la montagna, per la sua conformazione e per i pendii scaldati dal sole, regala correnti ascensionali che riusciamo a sfruttare per restare in volo diverso tempo!
Si può atterrare in sicurezza a Viviere, proprio dopo la borgata, vi è un prato abbastanza grande da prendere con “misura”, per i più neofiti o in caso di condizioni aerologiche non ottimali si può sempre ripiegare più nel fondo valle dove ci sono altri prati più ampi e lunghi!
una volta ripiegata l’attrezzatura non resta che una bevanda conviviale al Rifugio di Viviere!
Tags: avventura, bipo hike fly, biposto, cuneo, flyexpression, hike fly, hike fly bipo, paraglindig, parapendio, parapendio biposto, parapendio Cuneo, parapendio Piemonte, parapendio valle maira, tandem fly, valle maira, viviere, voglia di volare, volare in parapendio, volare in parapendio piemonte
Trackback dal tuo sito.