
Hike Fly in Bisalta
Risalire la montagna simbolo di Cuneo con un trekking e volarci in parapendio fino alla partenza!Hike Fly, ora mai è diventata una vera e propria specialità del volo libero in parapendio, tanto che in questi ultimi anni, grazie allo studio e alla realizzazione di nuovi materiali il mondo del volo libero si è evoluto a dismisura.
Si organizzano gare di questa specialità a livello di società dilettantistiche e a livello mondiale, il tutto consiste in una camminata per raggiungere i decolli e il volo per spostarsi da una boa all’ altra usando le termiche,( le boe sono dei luoghi da sorvolare, che una giuria di gara , conoscendo il territorio e consultando la meteo indice) . Queste gare possono essere giornaliere o prendendo spunto dalla ormai gara per eccellenza a livello mondiale, ad arrivo… Il più veloce a terra e in volo che arriva al traguardo vince!
La red bull x alps è la gara per eccellenza dove concorrono tutti i migliori piloti al mondo di parapendio, la difficoltà delle “strategie” di gara lasciate ai piloti sono di notevole difficoltà, è il pilota che si sceglie il decollo, le vallate da sorvolare i passaggi cruciali i “momenti” di volo e quelli di camminata, il tutto consiste nell’ attraversare l’arco alpino nel minor tempo possibile con delle tappe obligatorie decise dai giudici di gara.
Hike Fly non deve eserre però per forza una gara!
Pratico questa modo di vivere il parapendio da diversi anni, forse anche prima che nascessero queste manifestazioni, il tutto era solamente un pò più difficile, visto l’imbragatura più voluminosa e le ali molto più pesanti, il tutto si tramutava in una salita in decollo che ben pochi avevano voglia di intraprendere…ma oggi è diverso, ad oggi possimo fare dei bellisimi trekking e scendere in volo!
Hike Fly in Bisalta, è una gita volo che voglio raccontarvi, anche perchè può essere usata come idea per qualcuno, potrebbe essere anche usata come volo in biposto con la dovuta attrezzatura!
Lasciamo l’ autovettura in località le Meschie, da qui si parte verso l‘Osservatorio astronomico di Selle Morteis su strada campestre
saliamo ancora, per un tornante o due, dopo di che si imbocca il sentiero sulla destra per punta Besimauda, un sentiero pulito che ci porta dopo a una ventina di minuti di cammino tranquillo ad una grangia con una vasca in cemento per l’ abbeveramento del bestiame, da qui si potrerbbe già decollare! Qui vi è una sella erbosa da cui si può decollare verso sud al mattino, con brezza pseudo frontale, che a nord-est verso la pianura…
continuiamo il nostro trekking verso la punta, salendo di quota il sentiero si inerpica tra i rododendri fichè diventerà una pietraia fino a punta Besimauda… e da qui il sentiero in vetta che la unisce a Bric Costa Rossa.
Tra le due punte vi sono diversi decolli verso sud, che possono essere adeguati per la brezza del mattino, vista l’insolazione del versante, nel pomeriggio proseguendo verso Costa Rossa, ci si può decollare verso nord-est sulla piana della provincia di Cuneo, anche qui vi è un bel decollo erboso a fianco ad alcuni cespugli di rododendri. Il volo in parapendio qui è anche molto suggestivo, spettacolare passare a fianco delle punte che fomano la Bisalta.

uno scorcio della pianura della provincia di Cuneo con il Re di pietra sullo sfondo, vista dal costone centrale della Bisalta
Il nostro volo inizia sul versante sud presso il costone centrale…

…attimi prima della preparazione in decollo, un pò di riposo a fianco la mia attrezzatura da volo, aprire il parapendio, i dovuti controlli, la brezza frontale che mi aiuta l’involo ed è magia!
Il bello del hike fly è che comunque, guadagnandosi il decollo a piedi, si esegue attività sportiva in luoghi spettacolari… se una volta in volo le condizioni non sono del tutto generose, anche una planata in aria calma diventa appagante! Se poi invece la giornata è buona.. ben venga!
Dal costone centrale si arriva in pianura con un buon margine di altezza, per comodità nel recupero dell’ autovettura si può atterrare a fianco del fiume Pesio in vallata, ci son diversi prati dove poter atterrare con le dovute regole di rispetto verso i proprietari!
hike fly in Bisalta credo possa essere una bella gita che qualsiasi di noi può fare anche con familiari o amici, se poi si possiede un parapendio, nulla ci vieta di aspettare le amicizie giù in pianura con un sorriso stampato in faccia!
Se invece vorreste farvi scarrozzare giù in volo, oltre ad aver letto l’ articolo potrete vivere quest’ esperienza chiamandoci! Non vediamo l’ora!
Tags: avventura, biposto, bisalta, cuneo, decollo, flyexpression, hike fly, hike fly bisalta, paraglindig, parapendio, parapendio biposto, parapendio Cuneo, parapendio Piemonte, tandem fly, volare in parapendio piemonte, volo libero
Trackback dal tuo sito.